Si sente spesso parlare di questa temuta malattia ma come possiamo difendere i nostri cani da questo pericolo?
La Leishmaniosi canina è una malattia che può essere mortale per i cani e che si può trasmettere occasionalmente anche agli uomini, anche se nell’uomo questa malattia è normalmente curabile.
La Leishmania è quindi, in parole povere, un microorganismo che parassita l’uomo e gli animali causando la leishmaniosi.
La Leishmania sfrutta gli insetti (flebotomo) come “passaggio” per arrivare a colonizzare gli uomini e gli animali, non può esservi cioè un’infezione diretta da cane a cane o da cane a uomo; il cane infetto non può infettare gli altri direttamente (uomini o animali che siano); la Leishmania può essere presa soltanto dal pappatacio(o flebotomo) e per prenderla si deve essere punti da un pappatacio che a sua volta era stato contagiato per aver succhiato del sangue di un soggetto infetto.
E’ noto che questa malattia sia endemica nei territori costieri del nostro paese, ma anche in quelli collinari.
Negli ultimi anni in realtà, con l’aumento delle temperature, questa malattia si sta diffondendo anche in zone dove non era mai arrivata prima.
Per la Leishmaniosi canina non è ancora stata trovata una cura definitiva, ma è stata messa a punto la migliore misura di prevenzione: il vaccino. Già utilizzato in undici Paesi europei, ha ampiamente confermato i risultati attesi in termini di efficacia, stimolando una risposta immunitaria specifica contro il parassita che causa la patologia e permettendo così al cane di reagire in modo corretto senza ammalarsi. Ovviamente mai dimenticare di associare un’efficace repellenza dai flebotomi che trasmettono la malattia!!
Vieni ad informarti presso il nostro ambulatorio!! Il nuovo vaccino è già disponibile!
[socialring]